VELATERAPIA

Su una barca a vela le dinamiche di gruppo si amplificano, si ricrea una società in miniatura che ripropone le relazioni quotidiane con la massima intensità.

Dal 2020 l’Associazione Marco Vive APS ha iniziato delle attività nel settore della “velaterapia”: una modalità terapeutica per sollecitare motivazioni e reattività, in un contesto particolare come quello di una barca a vela.

I progetti, condotti da psicologhe-psicoterapeute che collaborano con l’Associazione, prevedono due momenti significativi che si tengono presso il porto turistico Marina Dorica di Ancona.

Una prima parte a terra dove si lavora sulla rappresentazione di sé e sulla costruzione di un “equipaggio” metaforico, con l’obiettivo di creare il “gruppo”.

Una seconda parte prevede l’uscita in barca a vela: i partecipanti sono stimolati e sostenuti sia nella pratica delle attività e della comprensione delle basilari manovre di navigazione, sia ad esprimere e liberare le proprie emozioni. Tutti vengono coinvolti nei ruoli necessari alla navigazione, per trasferire poi le emozioni ai casi della vita, attraverso la metafora del mare come rappresentazione del percorso personale di ciascuno.

Gli incontri sono aperti a tutti coloro che vogliono sperimentare un percorso di sostegno per migliorare la propria consapevolezza ed affrontare al meglio dei momenti particolarmente critici.

Chiunque fosse interessato può inviare una mail a info@marcovive.org

E’ iniziato lo scorso giugno, un viaggio profondo e trasformativo quello di un gruppo di donne tenaci, assertive, determinate, tanto fragili quanto forti e coraggiose in un contesto insolito come la Velaterapia.

La metafora del viaggio ha rappresentato per tutto il tempo, il filo conduttore di un percorso terapeutico di gruppo, dove ogni partecipante è stata sia viaggiatrice che guida.

Abbiamo condiviso storie e stati d’animo, esplorato sentimenti e vulnerabilità affrontando tempeste emotive ed acque calme. Ci sono stati periodi in cui si è reso necessario calare l’ancora per il bisogno di riflettere e costruire nuove mappe per il continuo fluire di nuove emozioni.

Un percorso simbolo di libertà e connessione, insieme, sulla stessa barca, navigate da esperienze condivise, che nel tempo ha trasformato il gruppo in un rifugio sicuro, dove ogni donna ha potuto navigare trovando forza e speranza nel sostegno reciproco.

Un pensiero va anche a coloro che ci hanno accompagnato e supportato in questo cammino, anche senza riuscire a parteciparvi attivamente, attraverso la loro empatia e comprensione in un abbraccio invisibile che unisce anime in cerca di serenità.

Eccoci!! Arrivate a destinazione, cariche di riflessioni e nuovi legami in un orizzonte che ci appare con colori nuovi.

Così, dopo ogni fine, c’è sempre un nuovo inizio, pronte a riscrivere la nostra storia, con la possibilità di reinventarci ogni giorno con rinnovata energia, speranza e una sempre forte “Colleganza”.

Grazie ragazze!!